Le Religioni in Italia
Massimo Introvigne - PierLuigi Zoccatelli (sotto la direzione di)
SPIRITUAL HUMAN YOGA – MANKIND ENLIGHTENMENT LOVE
S.H.Y. – Italia
c/o Paola Mariani
Via Colle di Cadibona, 6
10024 Moncalieri (Torino)
Tel. e fax: 011-0268838
E-mail: info@shyitalia.com
URL: www.shyitalia.com
Spiritual Human Yoga (S.H.Y.), originariamente conosciuto come Energia Universale e Umana, è oggi più spesso noto con la sigla Mankind Enlightenment Love (M.E.L.), ma appare diviso in due branche rivali dopo la morte del fondatore. Quest’ultimo, Luong Minh Dang (1942-2007), nasce a My Tho, nel Vietnam del Sud. Fra il 1961 e il 1975 avrebbe servito la marina militare vietnamita, diventando ufficiale. Conosciuti anni difficili dopo la vittoria comunista, può finalmente emigrare negli Stati Uniti e nel 1985 ottiene la cittadinanza americana. Installatosi a Saint-Louis (nel Missouri), acquista fama di guaritore, inizialmente presso l’importante comunità di emigrati vietnamiti, per poi attirare rapidamente l’interesse di persone d’altra origine. Dang afferma di avere ereditato la sua tecnica da maestri a lui anteriori: il fondatore della Scuola spirituale dell’Energia Universale sarebbe stato un certo Dasira Narada (1846-1924), vissuto nello Sri Lanka. Il successore del fondatore, un indiano, avrebbe iniziato Luong Minh Dang in Vietnam, nel 1972, e sarebbe deceduto nello Sri Lanka nel 1980.
Il movimento è ufficialmente fondato nel 1989 e si diffonde attraverso il mondo. Oltre all’America del Nord – dove a Saint Louis ha tuttora sede uno dei centri principali –, il Messico e il Brasile, M.E.L. è attivo attraverso vari centri nazionali soprattutto nei Paesi germanofoni e latini d’Europa, oltre che nell’Europa centrale e dell’Est, come pure Turchia, Australia, Israele e Tailandia. Nel 1998, circa diecimila persone di ogni nazionalità avevano raggiunto il livello 6, all’epoca il più elevato nel cursus del movimento.
In Europa, M.E.L. conosce dei problemi: nel gennaio 1999 Dang è arrestato dalla polizia belga e trascorre sessantacinque giorni in prigione, prima di essere rilasciato dietro cauzione e condannato nel 2006 a quattro anni di reclusione, per due dei quali beneficerà della sospensione condizionale. Se le accuse contro di lui si fondano soprattutto su aspetti finanziari, i media invece insistono anzitutto sulle dimensioni apocalittiche del movimento. Dang si mostra in effetti sicuro che il secolo XXI segnerà per l’umanità un importante spartiacque e lascia intendere a più riprese che sono imminenti importanti capovolgimenti. M.E.L. offre infatti un metodo per far fronte alle difficoltà del periodo di transizione e per sviluppare capacità senza precedenti nel controllo della materia. L’insegnamento di Dang include una dimensione nettamente millenarista: ai livelli superiori M.E.L. è presentata come una tecnica suscettibile di contribuire all’instaurazione di una nuova Terra paradisiaca sulla quale regnerà in eterno un clima ideale, nella quale tutte le malattie potranno essere guarite, e in cui la morte sarà quasi interamente sconfitta.
In un clima di diffuso allarme sociale verso i movimenti millenaristi, si comprende come queste tesi abbiano dato luogo a reazioni ostili, continuate anche dopo la morte del fondatore. A Ginevra, nel 2010, il Tribunale di Polizia ordina la confisca di 4.500.000 franchi svizzeri che erano appartenuti al defunto Dang, a garanzia di possibili crediti di fedeli “truffati”, e benché nessun fedele avesse presentato richieste o querele. La vicenda è ora in grado di appello.
Dopo la morte di Dang – sopraggiunta inaspettatamente a Melbourne, in Australia, il 12 agosto 2007 –, Theresa Thu-Thuy Nguyen (nata nel 1957), “Lady Theresa”, che nel 1998 era diventata la moglie del fondatore, avoca a sé la guida del movimento, in veste di “Ambasciatrice e massima Istruttrice della Scuola di Energia Universale”, sotto l’egida dell’Accademia di Energia Umana e Universale e di Spiritualità (Human and Universal Energy and Spirituality Academy – HUESA). La successione non è tuttavia priva di controversie interne, poiché il figlio del Maestro Dang, Luong Minh Trung, non riconosce il ruolo rivendicato da Theresa Thu-Thuy Nguyen e fonda un’organizzazione rivale chiamata Human and Universal Energy Faculty. Allo stato attuale gli studenti dell’Energia Universale sono pertanto divisi fra quanti seguono la moglie del fondatore e quanti invece gli preferiscono il figlio, con una zona intermedia di quanti non hanno preso posizione, per esempio partecipando a forum indipendenti frequentati indistintamente dai vari allievi dell’insegnamento di Luong Minh Dang.
In Italia, dove la quasi totalità dei fedeli ha seguito Lady Theresa, il centro principale di Torino – attivo con numerosi corsi – coordina una serie di sottocentri, sparsi sul territorio nazionale, ma si segnala pure la presenza di alcuni centri autonomi – comunque inseriti nell’organizzazione internazionale di M.E.L. – a Udine, Milano, Cesena, San Giovanni La Punta (Catania).
Secondo Dang, l’Energia Universale si trova dappertutto e ha effetti biologici sulle cellule del corpo. La corrente da lui fondata afferma di sviluppare delle tecniche che consentono il controllo di questa Energia, al fine di utilizzarla per il benessere dell’umanità. I chakra sono le porte mediante le quali l’Energia Universale entra nei nostri organismi. Per mezzo delle tecniche insegnate da M.E.L., essa può in seguito essere trasferita verso quanti ne hanno bisogno; per esempio con lo scopo di favorire la guarigione di una persona ammalata.
Paragonata ad altre tecniche – come il reiki –, l’Energia Universale è presentata dai suoi sostenitori come più semplice da utilizzare e più rapida. Fino al livello 5, l’Energia si trasmette mediante le mani e poi, ai livelli superiori, telepaticamente. Gli studenti dei livelli superiori utilizzano inoltre delle piccole piramidi per raccogliere l’Energia. Complessivamente, Dang ha sviluppato in vita il suo insegnamento fino al livello 20.
M.E.L. non ha la struttura e il funzionamento di un gruppo religioso: non esistono cerimonie di tipo classico né riti di passaggio che contraddistinguono le grandi tappe dell’esistenza. Ma certamente il messaggio del Maestro Dang integra un insegnamento spirituale, che è offerto a partire dal livello 4. Questo insegnamento eclettico e scarsamente dogmatico integra molti dei temi diffusi nel milieu contemporaneo della religiosità parallela. Dang cita personalità come il medico svevo Franz Anton Mesmer, all’origine della teoria del magnetismo animale, o Edgar Cayce (1877-1945). Gli studenti di M.E.L. sono incoraggiati a leggere l’opera Nella luce della Verità. Messaggio del Graldi Abd-ru-shin (Oskar Ernst Bernhardt), fondatore del Movimento Internazionale del Gral; non sembra peraltro esistere alcun rapporto fra i due movimenti. Dang esprime un rispetto particolare per Buddha e Gesù e si dichiara guidato dagli Esseri Superiori, che gli comunicherebbero costantemente nuove informazioni. Talora si fa strada una critica discreta delle religioni stabilite: contrariamente a M.E.L., il cristianesimo non si sarebbe mostrato capace di prefigurare una soluzione credibile e tangibile all’umanità.
B.: M.E.L. pubblica a uso interno la trascrizione dei seminari di più giorni tenuti da Dang agli studenti dei livelli superiori, anche se i volumi non sono accessibili agli esterni. Il movimento, di origine recente, non è ancora stato oggetto di pubblicazioni accademiche, ma si veda sul sito del CESNUR (Centro Studi sulle Nuove Religioni) lo studio dello storico delle religioni svizzero Jean-François Mayer: “Healing for the Millennium: Master Dang and Spiritual Human Yoga (SHY)“. Cfr. pure Tri-Thien Nguyen,L’Energie Universelle et Humaine: Une méthode naturelle de guérison énergétique, Editions Recto-Verseau, Romont (Svizzera) 2001.