Le Religioni in Italia
Massimo Introvigne - PierLuigi Zoccatelli (sotto la direzione di)
IL PARIS ENERGY METHOD
Istituto di Crescita Personale
Vicolo Santa Croce, 16
10028 Trofarello (Torino)
Tel.: 011- 6497331
Fax: 011-0704922
E-mail: info@crescitapersonale.com
URL: www.crescitapersonale.com
Paolo Oddenino Paris, nato nel 1945, attualmente direttore didattico dell’Istituto di Crescita personale, è il fondatore del Paris Energy Method. L’Istituto è attivo dal 1976. Attualmente l’insegnamento più importante è “L’Accademia”, una via iniziatica della durata di sette anni. Gli assiomi filosofici e i precetti fondamentali su cui si basa questo insegnamento sono quelli che “Martin”, ovvero Gene Francis Dorset de Saint Georges (1906-1975) – neurochirurgo, commediografo, musicista e infine pittore – ha trasmesso a Oddenino Paris e ad altri due sodali. Per ciascuno dei sette anni di Accademia sono previsti diciotto incontri con cadenza quindicinale, generalmente da ottobre a giugno, e ritiri residenziali di diversa durata. Paolo Oddenino Paris “eroga i cenacoli”, una sua prerogativa che può essere condivisa solo da chi ha ricevuto una specifica istruzione e superato un esame interno all’Accademia.
Il Paris Energy Method (P.E.M.) fonda le sue radici in un terreno antico di tradizioni ed esperienze spirituali, tra le quali è da annoverare l’incontro di Oddenino Paris con Carlos Castaneda, all’inizio degli anni 1990. La sua definitiva elaborazione, ritenuta necessaria per renderlo fruibile in questo particolare momento storico a un vasto pubblico di interessati, risale al 1993. Si tratta di un sistema “filosofico e tecnico” basato su alcuni “assunti filosofici” essenziali: che l’individuo è un essere causativo, responsabile e libero. Gli attuali dieci livelli del Paris Energy Method sono stati elaborati in modo tale da favorire la graduale comprensione e immediata attuazione dei concetti filosofici, delle tecniche e degli strumenti offerti nei seminari, anche se oggi non sono più tutti obbligatoriamente sequenziali, fatta eccezione per i primi tre livelli e il sesto, che deve necessariamente essere preceduto dal quarto livello.
Le tecniche del P.E.M. muovono dalla nozione dei “punti di percezione”, scoperti dallo stesso Oddenino Paris e definiti come aree dove si intrecciano migliaia di filamenti energetici, che costituiscono il “nucleo energetico” della persona. L’applicazione della disciplina P.E.M. non richiede una fede particolare, né è una forma di terapia o pretende di sostituire le terapie. Se mediante l’applicazione della disciplina si verificano anche guarigioni – intese come ripristino di un equilibrio in precedenza alterato – il risultato è considerato semplicemente una conseguenza della maggiore consapevolezza raggiunta dalla persona. Un particolare lavoro energetico, chiamato “chirurgia spirituale”, interviene direttamente nella profondità del nucleo energetico della persona, ma anche in questo caso non si tratta di una terapia.
Nell’Istituto si svolgono anche le Meditazioni, tra le quali vi è quella del “Padre Nostro”, che nel suo originario significato avrebbe un valore energetico potentissimo e conterrebbe “chiavi” perdute ma che possono essere recuperate a prescindere da ogni fede e da ogni religione. Ogni chiave è espressa nel Padre Nostro mediante una metafora, che può essere trasformata in sutay, stimolo specifico che pone la persona in uno stato superiore di coscienza. Le altre Meditazioni proposte dall’Istituto sono: Shangai PEM, Saxum Gaudi e Vei Soam. Nell’Istituto si tengono inoltre seminari monotematici, il corso Rubino e Sfere di Competenza, i quattro seminari della Via del Guerriero e Fantasia e Creatività, questi ultimi destinati anche ai bambini e ai giovani, dai quattro ai diciannove anni di età. Le persone che hanno frequentato le attività dell’Istituto sono, nel complesso, circa ventimila.
B.: Paolo Oddenino Paris, Infiniti risvegli. La via del guerriero attraverso le tappe della consapevolezza, Mediterranee, Roma 2001; Idem – Andrea Buoncuore, Tecniche di autoguarigione e risveglio spirituale, Mediterranee, Roma 1994; P. Oddenino Paris, Una via iniziatica. E Martin mi presentò Gesù, Mediterranee, Roma 1996; Idem, Azzurrincantesimi e magie rosa. Una via alla consapevolezza, Mediterranee, Roma 1999; Idem, Come essere magri e felici, AltrEdizioni, Cerveteri (Roma) 2009. L’Istituto di Crescita Personale ha pubblicato fino al 2008 la rivista El Nagual.
RELIGIONI E MOVIMENTI DEL POTENZIALE UMANO
- Introduzione alle spiritualità del potenziale umano
- La Chiesa di Scientology
- Harry Palmer (Avatar Italia) e la Meditazione Maum
- Fiorella Rustici e “Coscienza e Salute”
- Life Quality Project
- Frank Natale e la Via degli Energizzatori
- Il Metodo Silva e le sue derivazioni
- Il Paris Energy Method
- L’Ontopsicologia
- Rolando Toro e la Biodanza
- Cesare Magrini: dal firewalking al tango
- Silo, il Movimento Umanista e La Comunità
- L’Istituto per l’Evoluzione Armonica dell’Uomo
- Pró-Vida
- Soulness
- Bert Hellinger e le Costellazioni Familiari Sistemiche
- La Piramide di Luce Veneta
- L’Istituto Ricerche Evolutive