Seleziona una pagina

Le Religioni in Italia

Massimo Introvigne - PierLuigi Zoccatelli (sotto la direzione di)

CESARE MAGRINI: DAL FIREWALKING AL TANGO

potenziale umanoCentro Italiano di Firewalking
Via Altare del Lupo, 6
00062 Bracciano (Roma)
Tel.: 06-9987003; 06-9986353
E-mail: info@tangocontemporaneo.com
URL: www.tangocontemporaneo.com

Cesare Magrini nasce a Bologna nel 1958. Dopo un’infanzia e una giovinezza turbate da varie malattie, inizia a lavorare come fabbricante di violini e attore. Si sposa, ha due figlie e vive in una chiesa abbandonata sulle colline bolognesi. Riferisce che dopo sette anni la chiesa comincia a bruciare misteriosamente, ma ha l’impressione che il fuoco non lo tocchi e che possa anzi in qualche modo “camminare nel fuoco”. Da Bologna si trasferisce a Bracciano, dove attira discepoli cui cerca di trasmettere la sua esperienza del fuoco, che lo ha riempito di una misteriosa energia. Assume, di fatto, il ruolo di uno sciamano e propone il firewalking, la camminata sulle braci ardenti diffusa in molte tradizioni e oggi popolare anche in ambienti New Age e Next Age.

L’esperienza del firewalking proposta da Magrini è all’insegna della libertà, anzi dell’anarchia creativa. Più recentemente, Magrini ha aggiunto – anche qui non senza paralleli con altri maestri occidentali e orientali – una nuova “meditazione in ” legata al tango argentino. Questa idea nasce dalla decennale esperienza maturata durante la preparazione dei gruppi di firewalking, meditazione in movimento, danze di trance, dai lavori sul corpo e il ritmo e dalle ricerche sulle percezioni extrasensoriali. È nata così la Compagnia Tango Contemporaneo Sperimentale Associazione Culturale che si affianca al Centro Italiano del Firewalking e persegue le medesime finalità di lavoro sul corpo e sul ritmo.

“Tangocontemporaneo” è una nuova forma di ballo chiamata in questo modo “partendo dalla radice più antica e profonda del tango, cioè dal tango milonghero, unendo i caratteri e le dinamiche del tai-chi e delle arti marziali e riunendo in questa forma gli insegnamenti e le basi della danza classica e di quella contemporanea. Si tratta di un ballo di coppia basato esclusivamente sulla postura e sul reciproco sentirsi dei corpi, danzato interamente ad improvvisazione”. Cesare Magrini dirige “Laboratori di Tango contemporaneo” bisettimanalmente a Roma.

B.: Su Cesare Magrini cfr. Maria Immacolata Macioti, “Firewalking a Bracciano”, in Eadem (a cura di), Profeti senza Bibbia. Sciamani del Duemila, Armando, Roma 1995, pp. 125-134; Enrica Tedeschi, Il Fuoco. Culti e misteri, A. Pontecorboli, Firenze 1994; Anna Maria Turi, “Cesare Magrini’s Firewalking Center in Italy”, relazione presentata al 14° convegno internazionale del CESNUR (Riga [Lettonia], 2000), disponibile presso il sito Internet del CESNUR.

INDICE