Seleziona una pagina

Le Religioni in Italia

Massimo Introvigne - PierLuigi Zoccatelli (sotto la direzione di)

SWAMI RAMA E L’HIMALAYAN INSTITUTE

induismoHimalayan Yoga Institute
Via Faentina, 33/r
50133 Firenze
Tel.: 055-472015
E-mail: info@himalayaninstitute.it
URL: www.himalayaninstitute.it

Swami Rama (1925-1996) è uno dei più noti maestri di yoga indiani. Nato in una valle dell’Himalaya, nell’Uttar Pradesh – in India -, compie fin dagli anni 1950 diversi viaggi in Occidente. Nel 1969 – originariamente su invito del dottor Elmer Green della Fondazione Menninger di Topeka (Kansas), impegnato in una serie di ricerche scientifiche sullo yoga insieme con la moglie Alice – si trasferisce negli Stati Uniti. Swami Rama si produce di fronte ai coniugi Green in diverse manifestazioni straordinarie di controllo mentale del corpo. Nel 1971 fonda nell’Illinois l’Himalayan International Institute of Yoga Science and Philosophy of the U.S.A., che nel 1977 si trasferisce a Honesdale, in Pennsylvania.L’Istituto – oggi diretto dal successore di Swami Rama, Swami Veda Bharati, nato a Dehradun (India) nel 1933 – conosce un immediato successo, che continua dopo la morte del fondatore, nel 1996. Fondato sulla base degli antichi insegnamenti del raja yoga, l’Istituto organizza incontri finalizzati alla conoscenza dello yoga tramite l’esperienza diretta delle tecniche dello hata yoga e della meditazione secondo la tradizione himalayana. Lo hata yoga non viene proposto semplicemente come una sequenza di esercizi fisici, ma come un mezzo per “allenare la mente attraverso il corpo e allenare il corpo dalla mente”. Dal 2006 l’HYI è impegnato nella Formazione di Insegnanti di Meditazione e Yoga secondo la tradizione himalayana.L’Himalayan Yoga Institute – Italia è affiliato all’Association of Himalayan Yoga Meditation Societies International (AHYMSIN) e all’Himalayan International Institute of Yoga Science & Philosophy (HIIYSP). L’Istituto pubblica una popolare rivista illustrata di yoga,Yoga International. I membri nel mondo sono diverse migliaia, con significative presenze negli Stati Uniti, in Inghilterra e Germania; in Italia, dove l’Istituto è sorto nel 1992, il movimento conta circa un centinaio d’iscritti.

B.: Swami Rama, Lectures on Yoga, Himalayan International Institute of Yoga Science and Philosophy, Arlington Heights (Illinois) 1972; in trad. it., Idem, Il Sentiero di Fuoco e di Luce, M.I.R. Edizioni, Montespertoli (Firenze) 1999; Idem, La mia vita con i maestri himalayani, Il Punto d’Incontro, Vicenza 1999; e Idem, Yoga e psicoterapia, Mediterranee, Roma 2003. DiSwami Veda Bharati, cfr. Un cane di nome mente. Yoga e filosofia indiana per la pace interiore, trad. it., Mimesis, Sesto San Giovanni (Milano) 2008.

INDICE