Seleziona una pagina

Le Religioni in Italia

Massimo Introvigne - PierLuigi Zoccatelli (sotto la direzione di)

L’ASSOCIAZIONE AMMA ITALIA

induismoAssociazione Amma Italia – Mata Amritanandamayi Mission Math
Vocabolo Campamante, 145
62024 Matelica (Macerata)
URL: www.amma-italia.it

Idamannel Sudhamani nasce da una famiglia povera in un villaggio della costa occidentale del Kerala, il 27 settembre 1953. La sua famiglia è estremamente devota, e la giovane Sudhamani si presenta spesso – sin dalla più tenera infanzia – come inebriata dalla presenza e dall’amore di Krishna, derisa dai compaesani meno devoti e non interamente compresa dai suoi stessi genitori. Gradualmente, segni miracolosi accompagnano la sua missione, e Sudhamani – dopo una visione della Grande Madre – si rivela come Mata Amritanandamayi (“madre che dimora nella beatitudine del nettare divino”), l’incarnazione della Madre Divina.

Nel 1979 comincia a radunare gruppi di devoti, e Amritapuri (oggi sede di un grande ashram, in una penisola fra l’Oceano arabico e i canali lagunari del Kerala) inizia a diventare un luogo di pellegrinaggio internazionale. Nel 1981 comincia a organizzare i suoi seguaci nel primo nucleo di quello che è oggi il Mata Amritanandamayi Mission Math, una grande organizzazione internazionale da cui dipende fra l’altro il Mata Amritanandamayi Mission Trust, l’organizzazione derivata da cui dipendono numerose attività spirituali, educative, mediche, sociali e culturali. Migliaia di discepoli affollano le riunioni che si tengono nel corso delle tournée internazionali – iniziate nel 1987 – di Amritanandamayi, chiamata affettuosamente dai seguaci Amma o Ammachi, che hanno toccato anche l’Italia: a tutto il 2015, si contano in circa trentaquattro milioni le persone che hanno partecipato a questi incontri, caratterizzati dal famoso “abbraccio spirituale” che ha reso internazionalmente nota Amma; nell’incontro italiano autunnale del 2015 presso il polo fieristico di Busto Arsizio (Varese), in tre giorni hanno ricevuto l’abbraccio da Mata Amritanandamayi circa 30.000 persone.

Il suo messaggio, radicato nella tradizione bhakti del Kerala e il cui insegnamento si richiama all’Advaita Vedanta, è quello di un amore senza confini e senza condizioni, che rimanda all’immagine della Madre Divina e fiorisce in una serie di iniziative caritative e filantropiche al servizio dei più poveri: microcredito per le donne, 10.000 borse di studio, 40.000 case per senza tetto, 3 orfanotrofi, 2.000.000 di pasti gratuiti all’anno e 73.000 per gli homeless negli Stati Uniti, 1.600.000 pazienti curati gratuitamente, aiuti finanziari a vita per 100.000 vedove.

La diffusione del Mata Amritanandamayi Math ha raggiunto da alcuni anni una dimensione internazionale; alla sede indiana hanno fatto seguito l’apertura di centri negli Stati Uniti d’America, Australia, Giappone, e nel continente europeo in Austria, Belgio, Danimarca, Inghilterra, Finlandia, Francia, Germania, Olanda, Lussemburgo, Spagna, Svezia, Svizzera. In Italia, dove l’Associazione Amma Italia – sorta nell’ottobre del 1997 (ma con attività intraprese già dal 1990) – conta ormai circa duemila devoti, sono presenti centri e gruppi a Napoli, Bologna, Sassuolo (Modena), Bergamo, Milano, Portorecanati (Macerata), Roma, Alessandria, Ivrea, Novara, Torino, Bari, Cisternino (Brindisi), Arezzo, Firenze, Livorno, Bolzano, Perugia e Vicenza.

B.: Per uno studio accademico, cfr. Amanda J. Lucia, Reflections of Amma. Devotees in a Global Embrace, University of California Press, Berkeley 2014. Di Mata Amritanandamayi, si veda l’autobiografia (curata da Amritatma Chaitanya), Immortale beatitudine, trad. it., Il Punto d’Incontro, Vicenza 19922. Fra i suoi libri in trad. it. si vedano inoltre: Per i miei figli. Insegnamenti spirituali di Mata Amritanandamayi, Il Punto d’Incontro, Vicenza 1994; e Svegliatevi, Figli Miei! Dialoghi con Sri Mata Amritanandamayi Devi, 8 voll. sinora comparsi, Mata Amritanandamayi Mission Trust, Amritapuri (Kollam Dist., Kerala), 1996-1999. Fra i libri scritti da discepoli di Mata Amritanandamayi che hanno trascritto i suoi insegnamenti, cfr. Swami Paramatmananda, Sul cammino della libertà. Un Pellegrinaggio in India, trad. it., Mata Amritanandamayi Mission Trust, Amritapuri (Kollam Dist., Kerala) 1998. L’Associazione Amici di Amma diffonde in lingua italiana il trimestrale Matruvani, oltre al periodico Amritavani (disponibile online tramite il sito Internet dell’associazione).

INDICE