Seleziona una pagina

Le Religioni in Italia

Massimo Introvigne - PierLuigi Zoccatelli (sotto la direzione di)

 

LA RINASCITA DELL’ANABATTISMO IN ITALIA

Chiesa Cristiana Evangelica Indipendente BereaLa Chiesa Cristiana Evangelica Indipendente Berea

Chiesa Cristiana Evangelica Indipendente Berea
Via della Magliana Nuova, 290-294
00146 Roma
Tel.: 06-77209144
chiesaberea@hotmail.it
URL: http://www.chiesaberea.org/

Il desiderio di credenti italiani – in collegamento con alcuni stranieri che si trovano nel nostro Paese – di riscoprire e vivere l’anabattismo inizia a Roma con una serie di riunioni di studio della Bibbia condotte informalmente in case private fra il 1962 e il 1967. Dal 1967 le riunioni sono ospitate dall’Istituto Biblico Bereano e nel 1970 sono affittati i locali di Via Britannia 70/A. Il trasferimento è occasione della costituzione di un’organizzazione meno informale, con il nome di Chiesa Cristiana Evangelica Indipendente, che è chiamata a presiedere lo statunitense William Standridge, uno dei membri del gruppo originario.

Quando nel 1992 si inizia a pensare a un riconoscimento legale per distinguersi da altre Chiese il nome è modificato in “Chiesa Cristiana Evangelica Indipendente Berea”, cui è riconosciuta la personalità giuridica con D.P.R. del 25 ottobre 1999.

La comunità conta circa centocinquanta membri, ha missionari che operano in Sicilia, Abruzzo e Albania ed è in buoni rapporti con le Comunità Cristiane e altri gruppi italiani e internazionali d’ispirazione anabattista.

B.: Diversi testi sono pubblicati sul sito Internet della Chiesa

Le Comunità Cristiane

Comunità Cristiane
E-mail: anabattismo@gmail.com
URL: http://anabattismo.blogspot.com/ – Comunità Cristiana
Via G. Di Vittorio, 1
20017 Mazzo di Rho (Milano)
– Comunità Cristiana
Via Enrico Toti, 62
20010 Canegrate (Milano)
– Comunità Cristiana  El Shaddai
Via C. Beccaria, 22
90100 Palermo
– Comunità Cristiana Dio con Noi
Viale dei Pini 12/14
90040 Capaci (Palermo)

L’esperienza delle Comunità Cristiane nasce da un libro: il primo volume della Storia dell’anabattismo ( I. Dalle origini a Münster (1525-1535), Claudiana, Torino 1972) di Ugo Gastaldi  (1910-2007).  Nel 1977 alcuni credenti protestanti di varia provenienza, appassionati alla lettura di quel volume, contattano il professor Gastaldi il quale segue con attenzione, anche se con riservatezza e senza parteciparvi personalmente, il loro tentativo di dare vita a un anabattismo italiano rigorosamente fedele ai principi anabattisti originari. Nascono così le prime comunità lombarde, seguite poi da altre in Sicilia.
Le Comunità Cristiane riuniscono oggi poco più di duecento fedeli, la metà circa dei quali si trova in provincia di Milano e l’altra metà in provincia di Palermo. Nel 2003 sono state accolte come “membro aderente” nella Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, che ha così riconosciuto il loro tentativo di ricostruire – con scrupolo anche filologico – e vivere in Italia l’antica esperienza anabattista.

B.: Numerosi testi sono disponibili sul blog  http://anabattismo.blogspot.com/.

 

INDICE