Seleziona una pagina

Le Religioni in Italia

Massimo Introvigne - PierLuigi Zoccatelli (sotto la direzione di)

L’ASSOCIAZIONE BNEY EFRAIM

Chiesa Evangelica Messianica di Civitanova MarcheLa comunità Bney Efraim di Caltanissetta

Associazione Bney Efraim
Viale della Regione, 1
93100 Caltanissetta
E-mail: ass.efraim@gmail.com

La comunità Bney Efraim – che presentava elementi di affinità con la Chiesa Evangelica Messianica di Civitanova Marche, oggi non più in attività – nasce a Caltanissetta nel 2010 a opera di Nazzarena Condemi e si caratterizza come un movimento messianico. La Condemi nasce a Torino nel 1952 in una famiglia benestante; si trasferisce a Roma con la famiglia per motivi di lavoro e sempre nella capitale completa gli studi universitari presso l’Università La Sapienza, conseguendo una laurea in Pedagogia. Cattolica praticante, si applica allo studio storico e teologico della Bibbia riscoprendone quelle radici ebraiche che sono la base degli elementi d’insegnamento della stessa fede cristiana, nell’ottica di una sottolineatura dell’ebraicità di Gesù.

L’Associazione Bney Efraim si è data come scopo di ristabilire la semplicità del Vangelo e della Chiesa giudeo-cristiana delle origini. La corrente di riferimento della comunità è la riscoperta dell’ebraismo biblico dal quale prende vita il cristianesimo. Attraverso lo studio contestuale della realtà storica, culturale e sociologica giudaica, si considera di realizzare il messaggio evangelico di Gesù Cristo nella sua interezza.

La comunità conta circa 100 membri, che si riuniscono due volte la settimana presso locali in affitto a Caltanissetta. La pratica rituale consiste nella lettura della Bibbia, attraverso canti di lode e adorazione rivolti alla Trinità. Si festeggiano le feste ebraiche bibliche di pellegrinaggio che erano la festa delle capanne, della Pentecoste e della Pasqua.

B.: L’Associazione Bney Efraim assume come testi di riferimento alcune opere dell’esegeta neotestamentario ebreo e diplomatico israeliano Pinchas Lapide (1922-1997), fra cui si vedano in trad. it.: Bibbia tradotta Bibbia tradita, EDB, Bologna 2000; Predicava nelle loro sinagoghe. Esegesi ebraica dei vangeli di Lapide Pinchas, Paideia, Brescia 2001; Il discorso della montagna. Utopia o programma?, Paideia, Brescia 2003; Idem – Jürgen Moltmann, Israele e Chiesa: camminare insieme? Un dialogo, Queriniana, Brescia 1992; Iidem, Monoteismo ebraico-Dottrina trinitaria cristiana. Un dialogo, Queriniana, Brescia 1982. Cfr. pure Silvia Baldi Cucchiara, Israele e il movimento messianico in ItaliaPaideia, Brescia 2006.

INDICE