Le Religioni in Italia
Massimo Introvigne - PierLuigi Zoccatelli (sotto la direzione di)
LA CHIESA DI DIO (SETTIMO GIORNO)
Chiesa di Dio (del Settimo Giorno)
Casella Postale 46
95036 Randazzo (Catania)
Tel.: 095-7993328
E-mail: cdd7g@hotmail.com
URL: www.chiesadidio.org
La Chiesa di Dio (Settimo Giorno) che fino al 1950 ha sede a Stanberry (Missouri) e dal 1950 a Denver, rappresenta la continuità più diretta rispetto alle attività di Gilbert Cranmer (1814-1904), il predicatore che è alle origini di quella corrente dell’avventismo sabatista che, pur essendo condizionalista, non accetta l’autorità di Ellen G. White (1827-1915). Oggi conta 125.000 membri di Chiesa e una cerchia più ampia di circa 300.000 frequentatori complessivi delle diverse chiese e missioni, in maggioranza negli Stati Uniti e in Canada, ma con missioni in una quarantina di paesi, tra cui una – di origine recente – in Italia, per ora attiva principalmente in Sicilia.
Nel 1933 la Chiesa di Dio di Stanberry si divide in due organizzazioni con lo stesso nome – Chiesa di Dio (Settimo Giorno) – identificate da diverse sedi: Stanberry (ora Denver) per il gruppo originario e Salem (West Virginia) per il gruppo scismatico, più noto perché – prima di lasciarlo – ne diventerà dirigente il controverso predicatore Herbert W. Armstrong (1892-1986).
B.: La Chiesa Di Dio del Settimo Giorno, Randazzo (Catania) ha pubblicato i seguenti opuscoli (tutti senza indicazione di data): I Dieci Comandamenti, È il Sabato per i cristiani?, Dieci ragioni per l’osservanza del Sabato, Cosa devo fare per essere salvato?, Dio punirà i malvagi in perpetuo? Sulle origini, cfr. Robert Coulter, The Story of the Church of God (Seventh Day), Bible Advocate Press, Denver 1983.