Seleziona una pagina

Le Religioni in Italia

Massimo Introvigne - PierLuigi Zoccatelli (sotto la direzione di)

LA RELIGIONE RAELIANA

movimenti dei dischi volanti Movimento Raeliano Italiano
Tel.: 347-4015341
E-mail: italy@rael.org
URL: http://it.rael.org

Claude Vorilhon nasce a Vichy nel 1946. Appassionato di automobilismo, fonda e dirige un giornale sportivo dedicato alle automobili. Il 13 dicembre 1973 nel cratere del Puy de Lassolas, una delle formazioni vulcaniche che dominano Clermont-Ferrand, sperimenta il “contatto” con un extraterrestre, alto come un bambino, che lo invita a bordo di un UFO dove gli rivela la verità ‒ che sarà completata da successive rivelazioni ‒ riguardo all’origine della vita sul nostro pianeta e all’Antico e Nuovo Testamento. Circa 25.000 anni fa extraterrestri simili agli esseri umani hanno imparato a creare la vita in laboratorio. Una parte degli abitanti del loro pianeta d’origine, scandalizzata di fronte ai risultati delle scoperte, ha costretto gli scienziati a proseguire le loro esperienze su un pianeta lontano, la Terra. Qui gli Elohim ‒ cioè gli extraterrestri, “coloro che sono venuti dal Cielo”, secondo la parola della Bibbia, impropriamente tradotta con “Dio” ‒ crearono ogni forma di vita sulla Terra, compreso l’essere umano che fecero a propria immagine e somiglianza. Timorosi che le loro creature potessero impossessarsi di alcuni segreti scientifici e ribellarsi, le escludono dal “laboratorio”, il il “Paradiso terrestre”. Successivamente, tuttavia, alcuni Elohim si congiungono con delle terrestri e ne nasce l’attuale popolo ebraico.

Nel frattempo sul pianeta degli Elohim un partito di opposizione – guidato da Satana “l’oppositore” – pensa che sulla Terra siano stati creati esseri pericolosi e ne reclama la distruzione. Le tesi di Satana infine prevalgono ed è provocato il diluvio ‒ in realtà un bombardamento atomico ‒, da cui tuttavia un gruppo di Elohim salva alcune sue creature, preservando inoltre il codice genetico di ogni forma di vita presente sulla Terra a bordo dell’Arca di Noè, un’astronave. Dopo il diluvio, gli Elohim si rendono conto di essere stati creati a loro volta da esseri venuti da un altro pianeta, e così via all’infinito, e fanno il voto di non distruggere mai più l’umanità. Anzi, inviano sulla Terra dei messaggeri ‒ Mosè, Gesù, nato dall’unione fra il capo degli Elohim e una terrestre, Buddha, Muhammad, e altri ancora ‒ per cercare di elevare il livello di coscienza dell’essere umano e rivelare la verità, sia pure inizialmente in forma allegorica e velata. Ma nel 1945 ‒ l’anno dell’esplosione atomica di Hiroshima e del concepimento di Vorilhon ‒ inizia l’epoca dell’Apocalisse, la “rivelazione”, in cui la verità può essere presentata in termini scientifici e non più allegorici. Finalmente, l’extraterrestre impone a Vorilhon il nome di “Rael” ‒ “il messaggero”, nome che nelle lingue diverse dal francese è normalmente trascritto dagli stessi seguaci senza la dieresi, quindi non nella forma “Raël” usata nei Paesi francofoni ‒ e gli dà una serie di consigli per l’umanità del nostro tempo.

Nel 1974 Rael pubblica Il libro che dice la verità, e fonda il MADECH (“Movimento per l’accoglienza degli Elohim cratori dell’umanità”). All’interno del MADECH non c’è tuttavia accordo fra ufologi, curiosi e persone intenzionate a seguire Rael nella creazione di una nuova religione atea. Così, nel 1975, Rael lascia il MADECH. Il 7 ottobre 1975 sul Roc Plat, presso Brantôme, incontra di nuovo gli extraterrestri e stavolta può anche visitare il pianeta degli Elohim. Ne nascono ulteriori rivelazioni raccolte in diversi volumi da cui si apprende, fra l’altro, che la nascita di Rael è il frutto dell’unione fra il capo degli Elohim, Jahvé, e sua madre, rapita a bordo di un disco volante e inseminata come del resto era già stato fatto per la madre di Gesù.

Nel 1976 Rael fonda il Movimento Raeliano. Dopo il successo di una tournée di conferenze tenuta nello stesso anno, Rael si trasferisce nel Québec canadese, dov’è stabilito il centro internazionale del Movimento Raeliano Internazionale, dal 1998 chiamato anche Religione Raeliana. Nel febbraio 1997 Rael fonda CLONAID, la prima compagnia per la clonazione umana, e la pone sotto la direzione di Brigitte Boisselier, vescovo raeliano. In seguito Brigitte Boisselier fonda un’altra compagnia che prosegue il progetto CLONAID, con l’obiettivo principale di fare nascere il primo clone umano e di offrire altri servizi nello stesso settore. Nell’ottobre 2000 ha suscitato scalpore l’annuncio della Religione Raeliana di essere ormai prossima al successo e, nel dicembre 2002, la CLONAID annuncia la nascita della prima bambina clonata, Eva. Nonostante la mancanza di riscontri obiettivi sulla sua esistenza, la Boisselier sostiene che dopo Eva siano nati altri cinque bambini clonati.

Il Québec, Paese negli ultimi anni particolarmente tollerante in materia di minoranze religiose, si è rivelato più ospitale per alcune idee di Rael in tema di politica, escatologia e morale sessuale, che in Europa hanno suscitato fiere polemiche, peraltro non del tutto assenti neppure in Canada. Gli Elohim, i creatori dell’uomo, hanno rivelato a Rael che non esistono né Dio né anima, né Paradiso né Inferno. Dopo la morte, coloro che lo meritano saranno “ricreati” sul pianeta degli Elohim. Per facilitare l’opera sarà opportuno che una Guida, cioè un sacerdote raeliano, trasmetta il piano cellulare del fedele agli Elohim, in un’apposita cerimonia, e che al momento della morte l’osso frontale – da cui partirà la “ri-creazione” – sia trasmesso al capo del movimento, la Guida delle Guide: Rael. Il prelievo dell’osso frontale è stato oggetto di specifici accordi fra la Religione Raeliana e alcune agenzie di pompe funebri.

Tra i consigli pratici degli Elohim ve ne sono anche di carattere, per così dire, politico, fra cui la “geniocrazia” secondo cui l’elettorato attivo e passivo dovrebbe essere riservato alle persone con un quoziente d’intelligenza superiore alla media. Di fronte alle polemiche, Rael ha spiegato che la geniocrazia è un sistema di governo ideale, sebbene non realizzabile in tempi brevi. Nel 2008 egli ha lanciato il progetto “Paradismo”, un sistema politico che rappresenta una tappa intermedia, di più facile attuazione. Il Paradismo prevede la soppressione del denaro e del lavoro grazie alla diffusione delle nuove tecnologie, che sostituiranno l’uomo in ogni sua attività produttiva. Infine, gli extraterrestri insegnano che, in quanto loro creazioni, gli uomini non sono mai stati chiamati a limitare le possibilità della scienza, né a reprimere i loro desideri e la loro sessualità, che va vissuta senza alcun senso di colpa.

La Religione Raeliana diffida del matrimonio come di un inutile contratto e insegna la massima libertà sessuale, in cui la sessualità può fiorire liberamente, nel rispetto degli altri. La propaganda esplicita dei raeliani per la masturbazione, il controllo delle nascite, i rapporti prematrimoniali ‒ sovente con tinte anticattoliche ‒ ha spesso occupato le cronache del Québec e degli altri Paesi. La “meditazione sensuale” insegnata da Rael non si riduce agli aspetti sessuali: mira alla restaurazione dell’armonia fra l’uomo e il cosmo e promette una maggiore pienezza nei rapporti amorosi. Il movimento ha un’organizzazione gerarchica, che distingue fra la “Struttura” – composta dai circa 2.800 membri più coinvolti nel movimento, con al vertice le Guide – e i semplici membri, circa 70.000. All’interno della Struttura si distinguono, dal basso in alto, sei livelli: Aiuto animatore, Animatore, Assistente Guida, Guida Sacerdote, Guida Vescovo e infine Guida Planetaria o “Guida delle Guide”, che è Rael stesso, considerato dai suoi seguaci il Maitreya atteso nell’anno 3000 del calendario buddhista. Ogni sette anni, le Guide Vescovo ‒ livello cinque ‒ si riuniscono in conclave per eleggere la nuova Guida delle Guide.

Nel 1998 è stato anche creato un ordine religioso riservato alle donne, l’Ordine degli Angeli di Rael, distinte in angeli “piuma bianca” e “piuma rosa”, con lo scopo di prendersi cura di Rael, degli altri trentanove profeti e degli Elohim quando torneranno sulla Terra, e soprattutto di diffondere il messaggio raeliano e i valori legati alla femminilità fra le donne che non fanno parte del movimento. Il ritorno degli Elohim è previsto entro il 2035 in un’ambasciata costruita appositamente per accoglierli. I raeliani desiderano costruire quest’ambasciata in Israele, luogo originariamente richiesto dagli Elohim, dove però le difficoltà sembrano insormontabili. Il Movimento Raeliano, a partire dal 1997, ha iniziato a chiedere anche ad altre nazioni di prendere in considerazione la possibilità di ospitare il progetto, che peraltro era in preparazione anche grazie alle attività di UFOland, una sorta di museo e centro propagandistico ufologico installato a Valcourt, nel Québec, che ha da tempo interrotto ogni attività.

Il movimento è presente in Italia dal 1983, quando è fondata a Roma un’associazione dall’allora responsabile nazionale Valentino Mancini, seguito nel 1990 da Gian Elio “Ezael” De Marco e nel 2000 da Marco Franceschini, attuale Guida Nazionale; sempre nel 1990 la sede nazionale è trasferita da Roma a Pordenone e, nel 2006, a Trento. Nel corso degli anni, anche grazie a un’intensa serie di conferenze e di propaganda nelle strade e su internet, il numero dei membri ha goduto una certa crescita. L’organizzazione del Movimento Raeliano è affidata a una gerarchia: Guida Nazionale, Responsabili di regione e Responsabili di città. Attualmente i membri battezzati della Religione Raeliana in Italia sono circa seicento, presenti in quasi tutte le principali città italiane. Nel 1999, per la prima volta, l’Italia ha ospitato gli stage europei presieduti da Rael, cui hanno partecipato oltre seicento membri da tutto il mondo. Nei giorni 7-9 ottobre 2011 si è tenuta a Torino la Convention Europea dei raeliani, durante la quale Franceschini ha presentato ufficialmente l’azione “un’Ambasciata in Italia per gli Extraterrestri”, la cui costruzione è stata richiesta espressamente dagli extraterrestri come condizione per il loro ritorno ufficiale e che, secondo la Guida Nazionale italiana, è diventata prioritaria tra le attività del movimento. In Francia i raeliani sono stati fra i bersagli principali del movimento anti-sette: hanno reagito con fermezza, ottenendo anche qualche rilevante successo nei tribunali.

B.: Fonti primarie tradotte in italiano: Rael, Il libro che dice la verità. Il messaggio degli extraterrestri, Mediterranee, Roma 19942; Idem, Gli extraterrestri mi hanno portato sul loro pianeta. Il secondo messaggio che essi mi hanno dato, Mediterranee, Roma 1985. Dal 2005 tutti i libri di Rael sono scaricabili dal Sito dell’organizzazione. La newsletter settimanale Contact fornisce le ultime notizie sulle attività del movimento ed è scaricabile dal sito. Fra le fonti secondarie: Susan Palmer, I Raeliani, Elledici, Leumann (Torino) 2000, di cui costituisce versione inglese aggiornata e ampliata Raël UFO Religion. Aliens Adored, Rutgers University Press, New Brunswick (New Jersey) – Londra 2004; Emmanuela C. Del Re, “Nella luce degli Elohim. Il Movimento Raeliano: un culto ufologico”, La Critica Sociologica, 108 (autunno – inverno 1993), pp. 93-114.

INDICE