Seleziona una pagina

Le Religioni in Italia

Massimo Introvigne - PierLuigi Zoccatelli (sotto la direzione di)

SHARE INTERNATIONAL

teosofia– (Sede della Svizzera italiana, competente per l’Italia:)
Share Switzerland
Gruppo Trasmissione
Via Architetto Pisoni 29
6612 Ascona (Svizzera)
Tel.: 0041-91-7915855
E-mail: info@share-italiano.org
URL: www.share-italiano.org

Sia la seconda generazione di “gemelli teosofici” – Annie Besant (1847-1933) e Charles Webster Leadbeater (1854-1934) –, sia Alice Bailey (1880-1949), attendevano un nuovo Maestro Mondiale. Leadbeater e la Besant lo identificavano in Jiddu Krishnamurti (1895-1986), mentre Alice Bailey prevedeva la sua manifestazione per il 1975.

In quell’anno un artista nato in Scozia e residente a Londra, Benjamin Creme (1922-2016), formato sugli scritti della Blavatsky e della Bailey, annuncia che Maitreya il Cristo, il Maestro Mondiale, è presente sulla Terra e sta preparando, fin dal 1959, lo stesso Creme a svolgere il ruolo di suo annunciatore. Dal 1977 il Maestro Mondiale trasmette i suoi messaggi per via telepatica a Creme, che li diffonde a una cerchia sempre più vasta di seguaci organizzati dapprima nei Centri Tara e, in seguito, in una organizzazione di carattere internazionale, Share International (in francese, Partage International), che ha un centro nella Svizzera italiana a Locarno e centri di meditazione e trasmissione dei messaggi di Maitreya anche in Italia, a Roma, Milano, Vicenza, Catania, Bolzano, Verbania, Zelo Buon Persico (Lodi) e Cuneo.

Nell’aprile 1982 Creme proclama – tramite annunci a pagamento sui giornali di numerosi paesi del mondo – che il 21 giugno 1982 sarà il “Giorno della Dichiarazione” e Maitreya si manifesterà pubblicamente. Quando questo non avviene, la responsabilità è attribuita al disinteresse della stampa e della popolazione in generale. Nel 1987 Creme annuncia che Maitreya sta operando una rivoluzione nelle relazioni internazionali, e la caduta del comunismo sovietico nel 1989 è interpretata come realizzazione di questa profezia. L’11 giugno 1988 Maitreya appare a Nairobi, in Kenya, dove è fotografato. La fotografia di un messia barbuto fa il giro del mondo e – secondo Share International – causa numerosi miracoli.

Benché Share International sia un gruppo relativamente piccolo – con non più di cinquemila membri nel mondo, suddivisi in circa seicento “gruppi di meditazione e trasmissione” presenti in una quarantina di Paesi – curiosamente la sua fama è assicurata da ambienti fondamentalisti protestanti, convinti che la manifestazione di Maitreya sia assolutamente reale e che si tratti della venuta dell’Anticristo in preparazione ai tempi ultimi. Dal canto suo, Creme affermava che la manifestazione di Maitreya è, semmai, resa possibile dal fatto che l’Anticristo si sia già manifestato, in modi diversi ma particolarmente attraverso la persona di Adolf Hitler (1889-1945).

B.: In traduzione italiana, si vedano di Benjamin Creme, La riapparizione di Maitreya il Cristo e dei Maestri di Saggezza, L’Età dell’Acquario – Bresci Editrice, Torino 1982; e La Trasmissione. Una meditazione per la Nuova Era, Share Switzerland, Locarno 1988.

INDICE