Le Religioni in Italia
Massimo Introvigne - PierLuigi Zoccatelli (sotto la direzione di)
GUGLIELMO MARINO E AVATAR
Avatar – Cultura e Umanità
C. P. 1032
22100 Ponte Chiasso (Como)
E-mail: direzione@edizioniavatar.com
URL: www.edizioniavatar.com
Guglielmo Marino (1921-2002), sulla scia di Alice Bailey (1888-1977) – ma con influenze anche del buddhismo e dell’esoterismo occidentale in genere – ha pubblicato migliaia di pagine che vanno a costituire un nuovo “cosmovangelo”. Marino insegna che l’Uomo divino e unico è Dio, “caduto” nei singoli uomini chiamati a ritornare all’Uno attraverso le reincarnazioni. Per incontrare l’Oriente, il cristianesimo deve eliminare da sé gli elementi “chiesastici” e concepire Cristo “animicamente” come “entità universale”. Marino condanna con vigore l’antisemitismo, di cui in passato era stato accusato per un volume – Ebraismo anticristico, Cristianesimo ebraico (Edizioni Avatar, Ponte Chiasso [Como] 1989) – in cui considerava necessario per un cristianesimo riformato espellere dal suo seno gli elementi dello “spirito giudaico” del Vecchio Testamento. Marino propone un nuovo ecumenismo, da cui derivano anche conseguenze etiche e politiche.
Le opere di Guglielmo Marino sono diffuse dalle Edizioni Avatar, di cui costituiscono gli unici titoli. I suoi discepoli si riuniscono nell’associazione italo-svizzera Cultura e Umanità, fondata nel 1972 e che conta attualmente una ventina di membri. Marino ha tenuto spesso conferenze all’Istituto delle Motivazioni di Torino, singolare e importante istituzione che dà spazio a una pluralità di maestri di ambiente teosofico, post-teosofico e New Age.
Dopo la morte di Guglielmo Marino, avvenuta il 5 febbraio 2002, l’associazione Cultura e Umanità risulta costituita da tre “gruppi di pensiero”, i quali mediante audiovisivi realizzati in proprio seguono – sotto la conduzione di Giuseppe Anzelmo e Otto Fischbach – incontri settimanali seguendo i “canoni dell’autorisveglio” alla base della “corrente di pensiero di Guglielmo Marino”. Tali gruppi, oltre che a Chiasso (nel Canton Ticino, in Svizzera), dal 1975, sono attivi a Torino (dal 1989), in Liguria (dal 2001) e a Milano (dal 2009).
B.: Fra i numerosi titoli di Guglielmo Marino, tutti pubblicati dalle Edizioni Avatar di Ponte Chiasso (Como), segnaliamo: Autorisveglio, 2 voll. (1992-1997), L’uomo muore perché immortale (1993), Biologia e realtà eterna (1994), Osmosi mentale (1995), Medionismo (sic) e realtà eterica (1996), Esoterismo e Divina Commedia (1997), Nove angeli. Delle leggi segrete che governano la manifestazione (1998), Sesso e umanità(1999).