Seleziona una pagina

Le Religioni in Italia

Massimo Introvigne - PierLuigi Zoccatelli (sotto la direzione di)

L’ISTITUTO MAITHUNA

new ageMaithuna -Istituto di Tantra
Località Upacchi, 51
52031 Anghiari (Arezzo)
Tel. e fax: 0575-749330
E-mail: info@maithuna.it
URL: www.maithuna.it

Nell’ambito del cosiddetto “Next Age” il benessere sessuale e l’armonia delle relazioni di coppia sono certamente uno degli aspetti più sottolineati e diffusi. La differenza fra le organizzazioni che propongono un miglioramento delle relazioni psico-fisiche all’interno della coppia attraverso semplici terapie e quelle che possiamo riferire all’ambito post-New Age o “Next Age” – benché, naturalmente, non esistano confini rigidi – consiste nel fatto che le seconde fanno esplicito richiamo a filosofie, dottrine, stili di vita che presentano anche un aspetto spirituale o religioso, senza che peraltro si possa parlare per questi gruppi di movimenti religiosi o di religioni. I gruppi più significativi fanno riferimento al tantrismo, una vasta corrente che nell’India medioevale coinvolge in modo “trasversale” l’induismo, il buddhismo e il giainismo. Oggi peraltro la stessa categoria di “tantrismo” è contestata da alcuni come mera etichetta. divulgata da orientalisti occidentali come Sir John Woodroffe (che scriveva sotto lo pseudonimo di Arthur Avalon, 1865-1936). per unificare in un’unica categoria fenomeni disparati e contraddittori. Costoro sono oggi spesso accusati anche di avere ricostruito il tantrismo sulla base o semplicemente di testi antichi ovvero di contatti con maestri che rappresentano una tradizione “colta” tipica delle classi (e caste) alte in India e in altri paesi, trascurando la ricca esperienza del tantrismo popolare, riproposta invece da studiosi come David Gordon White. È anche importante sottolineare che il tantrismo non si riduce a tecniche che utilizzano la sessualità, ma è un complesso sistema che ricerca una via all’illuminazione che passa per supporti “materiali”: non solo il corpo e il sesso ma suoni, luci, colori, stati alterati di coscienza.

Nel “Next Age” l’accostamento al tantrismo è in genere eclettico, e mette insieme spunti tratti da diverse scuole, sempre con un orientamento pratico inteso all’ottenimento, per chi frequenta seminari e corsi, di quei “benefici immediati” che sono tipici della “seconda fase”, individualistica, del New Age. Un’interessante organizzazione di questo tipo di diffusione del tantrismo è l’Istituto Maithuna di Anghiari (Arezzo), che si fonda su una lunga esperienza di contatti con scuole tantriche indiane dei coniugi Elmar e Michaela Zadra. L’Istituto offre corsi su tutti gli aspetti del tantrismo, ma lo scopo – e il risultato promesso – è sempre quello, attraverso una pluralità di tecniche, di una sessualità e di un’intimità più soddisfacente. Tipico dell’accostamento eclettico e “Next Age” (un’etichetta che peraltro l’Istituto non usa) è l’utilizzo, oltre al tantrismo tradizionale, di tecniche moderne come la Bioenergetica o la Biodanza. Che l’insegnamento sia radicato in una tradizione spirituale, e non semplicemente terapeutica, è confermato dal riferimento – negli ultimi anni sempre più prevalente – a Daniel Odier, un maestro francese che ha ricevuto iniziazioni in diverse scuole sia di buddhismo zen sia di tantrismo, in particolare nelle tradizioni Pratyabhijnâ e Spanda del Kashmir, le cui opere rendono assolutamente chiara la necessità di un fondamento religioso e filosofico esigente per potere ottenere risultati duraturi anche nel campo del benessere di coppia.

B.: Per conoscere il pensiero di Daniel Odier si potrà partire, tra i numerosi titoli disponibili in traduzione italiana, da Tantra. L’iniziazione di un occidentale all’amore assoluto, Neri Pozza, Vicenza 1997 Tantra yoga. Guida pratica del tantra e della conoscenza suprema, Neri Pozza, Vicenza 1999; e Tantra yoga. Il Vijñabhairava tantra. Il “tantra della conoscenza suprema”, Neri Pozza, Vicenza 2003. Elmar e Michaela Zadra hanno pubblicato Tantra. La via dell’estasi sessuale, Mondadori, Milano 1997; Tantra per due. Una guida per la felicità della coppia, Mondadori, Milano 1999; Il punto G. Una guida tantrica al mistero della sessualità femminile, Sperling & Kupfer, Milano 2003; Trasgredire con amore, Mediterranee, Roma 2005.

INDICE