Seleziona una pagina

Le Religioni in Italia

Massimo Introvigne - PierLuigi Zoccatelli (sotto la direzione di)

IL “PENSIERO POSITIVO” DI LOUISE L. HAY

new age – Louise L. Hay Italia
Tel.: 0541-341038
E-mail: segreteria@mylife.it
URL: www.louisehay.it
– Suono di Luce
Via Nazario Sauro, 13/b
60035 Jesi (Ancona)
Tel. e fax: 0731-4264

Louise L. Hay (1926-2017), che discepoli e ammiratori definiscono “consulente e terapeuta metafisica”, è stata l’autrice di quindici volumi tradotti in ventitré lingue, che hanno avuto un notevole successo di vendite; il suo celebre Puoi guarire la tua vita ha venduto oltre quattro milioni di copie. Nata a Los Angeles (Stati Uniti d’America) e colpita all’età di quarant’anni da una rara forma tumorale, i medici dichiarano che le restano solo pochi mesi di vita; un’amica la invita a una riunione di una Chiesa del New Thought, la United Church of Religious Science, e da quel momento inizia in lei un cambiamento.

Louise comprende che ognuno di noi costruisce con il suo pensiero ogni attimo della propria vita ed è pertanto responsabile del proprio futuro. Quindi non si arrende e coglie quella che percepisce come la sfida del destino: dichiarando di modificare il suo modo di pensare e i suoi vecchi schemi limitanti – convinta che le malattie sono solo il sintomo di ben più radicate e antiche forme di “mal-essere”, frustrazione e rabbia repressa – applica anzitutto su di sé i principi e le tecniche della sua filosofia basata sul pensiero positivo e sull’amore per se stessi, giungendo – riferisce – a sconfiggere radicalmente la malattia.

In questo suo percorso di guarigione ricorre all’utilizzo delle affermazioni – fra gli strumenti più conosciuti nel filone del pensiero positivo, esse consistono in una frase, costruita al tempo presente e senza l’uso di negazioni, che enuncia un concetto recante in sé un messaggio positivo -, visualizzazioni ed esercizi allo specchio. Questi ultimi, in particolare, rappresentano la scoperta di Louise Hay: osservarsi allo specchio facendo particolari esercizi permette di mettersi di fronte a se stessi, guardandosi negli occhi, cioè nella profondità del proprio essere. Ben presto la sua esperienza personale si trasforma nella possibilità di guarigione per tante altre persone che si rivolgono a lei e la spingono a codificare per iscritto, nei suoi volumi, i frutti della sua esperienza e del suo pensiero.

Oltre ai libri Louise L. Hay pubblica le registrazioni audio e video dei propri corsi. Tiene alcune conferenze nel corso dell’anno, autorizzando – in varie parti del mondo – gli istruttori che partecipano al corso formativo a condurre i seminari basati sulle sue tecniche. In Italia vari centri organizzano corsi e seminari – weekend intensivi, corsi approfonditi e sessioni individuali – basati sul lavoro della Hay, affiancandoli in genere ad altri corsi mirati allo sviluppo del potenziale umano o alla guarigione olistica tipici degli ambienti New Age e Next Age: Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) – i cui corsi, come abbiamo già avuto modo di osservare, sono offerti oggi anche in altri ambiti e per i quali l’etichetta New Age non è di per sé adeguata –, firewalking, corsi permanager, gestione delle risorse umane, autostima, Fiori di Bach, e cos ì via. In particolare, il centro Suono di Luce di Jesi – dove operano insegnanti del metodo Hay certificati e autorizzati – presenta il seminario di due giorni con il titolo “Ama te stesso – Guarisci la tua vita”. Analogamente, Lucia Giovannini e Nicola Riva di BlessYou!, un’associazione fondata nel 1999 che si occupa di sviluppo personale per privati e aziende – entrambi insegnanti certificati del metodo di Louise L. Hay e autorizzati dalla Hay House, casa editrice statunitense con sede principale a  Carlsbad, in California, fondata dalla stessa Hay nel 1987 –, conducono il seminario “Il Potere è in Te, Guarisci la tua Vita”.

Il metodo della Hay, così come si esprime soprattutto nel workshop di due giorni, è stato messo a punto, attraverso un lavoro di due anni, dalla medesima assieme a un gruppo di psicoterapeuti e operatori olistici americani diretti da Patricia Crane, figura piuttosto nota nel campo della psicosomatica e della guarigione olistica. Gli obiettivi che il corso – concepito come un viaggio verso il cambiamento attraverso l’amore e la fiducia in se stessi – si propone sono vari: imparare ad amare se stessi, gli altri e ogni aspetto della vita con maggiore profondità; comprendere la potenza delle affermazioni positive e imparare a trasmetterle al corpo; lasciare andare le emozioni negative del passato responsabili del blocco della nostra capacità di cambiamento, creatività e felicità. Tali risultati si ottengono durante il seminario attraverso una successione di esercizi corporei, meditazioni guidate, visualizzazioni, dialoghi e condivisioni con il gruppo caratterizzate, nel loro insieme, da una progressione logica ed emozionale di equilibrio, potere e armonia.

Il “pensiero positivo” di Louise Hay si concentra attorno all’idea fondamentale che l’amore – in primo luogo l’amore per se stessi (autostima) – può compiere miracoli. Occorre riuscire a “giocare” con il proprio “bambino interiore”, accettando tutte le parti di noi che ci aiutano a essere ciò che ora siamo. Ogni pensiero che concepiamo crea il nostro futuro, e in questo senso la Hay afferma che ognuno è totalmente responsabile della propria vita e del proprio cambiamento e possiede l’innata capacità di “autoguarire” dalle malattie, ma anche da altri problemi quali ristrettezze economiche, difficoltà nelle relazioni con il prossimo, apatia e senso di insoddisfazione.

A partire dalla seconda metà degli anni 1990 Louise Hay si è interessata ai messaggi dell’entità angelica Kryon, “canalizzata” da un ex ingegnere e uomo d’affari californiano, Lee Carroll, incentrati sulla nozione di “bambini indaco” (indigo children) che risale alla parapsicologa Nancy Ann Tappe, la quale la propaganda nei circoli New Age fin dagli anni 1970. Si tratterebbe di bambini speciali con un’aura di colore indaco, descritti come più intelligenti e spirituali della media e perfino come preannuncio di uno stadio futuro di evoluzione dell’umanità, ma non compresi dalla società e dalla scienza ufficiale, che ritiene invece il loro comportamento inusuale derivato da un disturbo del comportamento, la sindrome da deficit di attenzione e iperattività (attention-deficit hyperactivity disorder, ADHD). Louise Hay ha promosso la tesi, garantita dai messaggi di Kryon – oggi trasmessi da diversi “canali” e intorno ai quali sono nati seminari, gruppi e siti Internet attivi anche in Italia –, che ha incontrato parecchie critiche nella comunità medica, la quale teme che seduca genitori di bambini colpiti da ADHD inducendoli a rinunciare a ogni assistenza o cura da parte dei medici con conseguenze potenzialmente devastanti per i bambini stessi. Dal momento che l’esistenza stessa dell’ADHD è oggetto di controversie e che in particolare i gruppi “antipsichiatrici” contestano le cure farmacologiche del disturbo si comprende come la posta in gioco del dibattito vada al di là di Louise Hay e dell’entità Kryon, e s’inserisca all’interno di polemiche più vaste sulla psichiatria contemporanea e gli psicofarmaci.

B.: La casa editrice Armenia di Milano pubblica regolarmente le edizioni italiane dei volumi di Louise L. Hay. Fra questi, particolarmente importante per cogliere le idee dell’autrice è il volume Puoi guarire la tua vita, 1997. Inoltre, della stessa autrice,  cfr. Miracoli ai nostri giorni, My Life, Bellaria (Rimini) 2011.

INDICE