Seleziona una pagina

Le Religioni in Italia

Massimo Introvigne - PierLuigi Zoccatelli (sotto la direzione di)

L’ASSOCIAZIONE GNOSTICA DI STUDI ANTROPOLOGICI E SCIENZA

Chiese e movimenti gnosticiAssociazione Gnostica di Studi Antropologici e Scienza (A.G.E.A.C.A.C.)
Via Cremona, 30
00161 Roma
Tel.: 06-44245097
E-mail: ator@inwind.it
URL: http://web.tiscali.it/agsacac

L’Associazione Gnostica di Studi Antropologici e Scienza (sezione italiana dell’A.G.E.A.C.A.C. – Asociación Gnóstica de Estudios de Antropología y Ciencias A.C., fondata nel 1976 da Samael Aun Weor [Víctor Manuel Gómez Rodríguez, 1917-1977]), con sede internazionale a Ixtlahuacán de los Membrillos (Messico) – dove si trova inoltre un Centro de Capacitación Samael Aun Weor, diretto da Luis Abraham Caudillo Reyes e Ana Lilia Reyes Fernández – e un importante centro europeo in Spagna, è un organo di diffusione in Italia delle opere letterarie e conferenze trascritte di Samael Aun Weor, diretto a livello internazionale prima da Víctor Manuel Chavez (1928-2010), amico e discepolo di Samael Aun Weor, e poi dalla figlia di quest’ultimo, Hypatia Gómez, che nel 1989 si distacca – assieme a Chavez – dal movimento gnostico retto da Maestra Litelantes, considerando di essere l’unica persona autorizzata a proseguire l’opera intrapresa dal padre. Si interessa particolarmente allo studio – sulla base degli insegnamenti di Samael Aun Weor – dei popoli antichi, dai cinesi agli aztechi, dagli egiziani ai persiani, “dai racconti nordici agli insegnamenti segreti del Buddha; dagli etruschi ai popoli mesopotamici; dai maya ai molteplici popoli nawa: toltechi, olmechi, zapotechi, totonachi, wastechi”. Studia pure le religioni e l’esoterismo. Si interessa alle leggende, ai miti e alle fiabe, considerate come un patrimonio didattico per la coscienza sia dei bambini che degli adulti.

L’Associazione Gnostica di Studi Antropologici e Culturali è presente in Italia dal 1987 per iniziativa di alcuni missionari canadesi, e in seguito – nel 1990 – è registrata come associazione culturale. La sede centrale si trova a Roma, e sono presenti gruppi periferici a Bruino (Torino), Bergamo, Prato, Trezzano sul Naviglio (Milano), Como, Lecco, Varese, Monza e Milano, con una frequenza di partecipanti ai corsi che varia fra le cinque e le cinquanta persone. Il corso base per accedere all’insegnamento gnostico dell’A.G.S.A.C.A.C. (similmente agli altri movimenti) consiste in ventidue lezioni – equivalenti alla fase A della “prima camera”, disponibili anche per corrispondenza attraverso singole monografie – denominate “Incontro con la Cultura Ermetica”, in cui sono trattati i seguenti temi: viviamo in un’epoca nera; la psicologia dell’umanità attuale; alla soglia del pensiero; cercando la luce interiore; edificando la grande parola; integrandoci con il divino; la vita dopo la vita; strappando il velo di Iside; è possibile cambiare il nostro destino; i contatti con l’infinito; homo nosce te ipsum; l’armatura dell’essere umano solare; la luce esce dalle tenebre; il ritorno al punto di partenza; il libro dei sette sigilli; il sentiero del filo del rasoio; il messaggero della nuova era; oltre il firmamento; la necessità di un cambiamento radicale; alle porte del grande olocausto; un messaggio apocalittico; hic est magnus opus.

B.: Di Samael Aun Weor, in trad. it., l’A.G.S.A.C.A.C. ha pubblicato fra gli altri titoli (tutti s.d.n.l.): Il Matrimonio PerfettoIntroduzione alla GnosiIl Messaggio di AcquarioTrattato di Astrologia ErmeticaRosa IgneaIl mio ritorno in Tibet.

INDICE