Seleziona una pagina

Le Religioni in Italia

Massimo Introvigne - PierLuigi Zoccatelli (sotto la direzione di)

L’A.G.E.A.C.

Chiese e movimenti gnosticiL’Associazione Geofilosofica di Studi Antropologici e Culturali

Associazione Geofilosofica di Studi Antropologici e Culturali (A.G.E.A.C.)
Tel.: 0432-051002
E-mail: italia@ageac.org
URL: www.ageac.org

L’Associazione Geofilosofica di Studi Antropologici e Culturali – sino a tempi recenti Associazione Gnostica di Studi Antropologici Culturali e Scientifici – è la sezione italiana della A.G.E.A.C. – Asociación Geofilosófica de Estudios Antropológicos y Culturales (in passato Asociación Gnóstica de Estudios Antropológicos Culturales y Científicos), presente in molti Paesi del mondo e nata in Spagna, nel 1989, come branca separata dell’A.G.E.A.C.A.C., per opera di Oscar Uzcátegui Quintero.

Nato in Venezuela il 28 agosto 1950, Uzcátegui Quintero s’interessa fin dalla giovane età a tematiche neo-spiritualiste, fino a che – nella seconda metà degli anni 1960 – incontra l’insegnamento gnostico di Samael Aun Weor (Víctor Manuel Gómez Rodríguez, 1917-1977), di cui diventa un diffusore, creando alcuni gruppi nella città di Maracaibo, capitale dello Stato federato di Zulia. Successivamente, nel 1975, Uzcátegui Quintero abbandona il Venezuela per andare a lavorare sotto la direzione di Samael Aun Weor in Messico, nella residenza del quale vive durante gli ultimi tre anni della sua esistenza. Alla morte del suo maestro Uzcátegui Quintero reclama la successione alla guida del movimento gnostico, e nel 1980 si trasferisce in Europa, dove crea Centri di Capacitazione di Diffusori Gnostici in vari Paesi (Francia, Belgio, Italia e Grecia), radicandosi a partire dal 1984 particolarmente in Spagna.

Come altri movimenti della galassia weoriana, l’A.G.E.A.C. ha intrapreso la propagazione della dottrina gnostica di Samael Aun Weor attraverso la pubblicazione dei suoi libri, la raccolta delle sue conferenze in registrazione audio, la formazione degli istruttori, e così via, nello sforzo di diffusione del “Quinto Vangelo dell’Avatara dell’Acquario”. Tra i progetti di diffusione dell’insegnamento gnostico proposti dall’A.G.E.A.C. – presente in Italia, oltre che dalla sede di Udine, attraverso iniziative a Bari, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Trento, Udine e Verona –, particolare importanza è data al “Ministero di Propaganda” Vopus – Canone superiore del Pensiero

B.: Tramite il sito Internet internazionale dell’A.G.E.A.C. si può accedere a una biografia e bibliografia del fondatore Oscar Uzcátegui.

INDICE